Tutelare i propri dati
Numeri di carta di credito, password, informazioni sul proprio account: le chiavi di accesso al proprio conto vanno ben tutelate.
Oltre a una normale riservatezza, è consigliabile prendere alcuni accorgimenti.
IN GENERALE
- MODIFICARE PERIODICAMENTE IL CODICE PIN
Se per qualche ragione è giunto nelle mani di un malfidato, ridurrete così un eventuale danno. - NON UTILIZZARE I CODICI DELLA BANCA ANCHE PER ALTRI SERVIZI
Può aiutare la memoria, ma è sconsigliato. Aumentano le probabilità di essere intercettati da truffatori e quindi di perdere la riservatezza dei dati. - EVITARE LA MODALITÀ DI "MEMORIZZAZIONE AUTOMATICA" DELLA PASSWORD SUL BROWSER (EXPLORER, NETSCAPE, ECC...)
Altrimenti chiunque può accedere ai codici utilizzando quel computer. Se la funzione "completamento automatico" sul browser è già attiva, disattivarla è semplice.
LA PASSWORD
La password di accesso deve essere scelta e conservata con molta accuratezza:
- EVITATE DI SCEGLIERE NOMI DI CONGIUNTI E RELATIVE DATE DI NASCITA
queste infatti sono abitualmente utilizzate per forzare la protezione da parte di chi vi conosce. - DIFFERENZIARE LE PASSWORD
Non usate la stessa password che vi consente l'accesso alla posta elettronica o ad altri servizi Web - IMPARARE A MEMORIA LA PASSWORD
evitare di scriverla, è una garanzia per mantenerne l'integrità; in ogni caso mai memorizzarla sul computer o tenerla custodita assieme al codice utente - NON RIVELATE LA VOSTRA PASSWORD
e comunque cambiatela spesso, almeno una volta al mese - RICORDATEVI DI CHIUDERE LA SESSIONE DI COLLEGAMENTO AI SERVIZI ONLINE
utilizzare sempre i relativi link (fine sessione, esci, logoff...) e chiudere il browser